L’ocalibro
5 ottobre 2017
"L'ocalibro" è un'appassionante sfida che vede come protagonisti i bambini e i libri. Tanti libri, scritti ed illustrati, per motivare e sostenere la lettura durante un intero anno scolastico. Un gioco dove tutti possono partecipare perché prezioso è il contributo di ciascuno e il divertimento è assicurato.
Se leggi, ti sfido!
3 luglio 2017
Il progetto, nato con la finalità di avvicinare gli alunni al piacere delle lettura e sviluppare la loro padronanza linguistica, si è articolato nelle fasi READING e RING. Nella prima fase gli alunni si sono sfidati a “colpi” di domande, dopo aver letto e analizzato tre opere. Nella fase RING si sono cimentati nella stesura di un testo argomentativo, poi declamato in Aula Magna.
Fino all’ultimo libro
14 giugno 2017
Sfida "Fino all'ultimo libro": giovani lettori si sfidano in una gara su romanzi letti durante l'anno di autori contemporanei.
Confabulare – Libri fuori dagli scaffali
19 aprile 2017
"Confabulare - Libri fuori dagli scaffali" è un progetto di promozione alla lettura realizziato a Ruvo di Puglia (Ba) in questa forma da sei anni, ma che ha origini antiche quanto la libreria indipendente l'Agorà - Bottega delle Nuvole, presente sul territorio dal 1981.
“Amori impossibili” – Torneo di lettura
15 novembre 2016
Torneo di lettura: lettura di passi sul tema "Amori impossibili", dalla mitologia ai nostri tempi. Ogni classe ha preparato un reading. Una giuria ha votato le performance e la classe vincitrice di ogni turno (I turno: classi seconde; II turno: classi terze; III turno: classi quarte; IV turno: classi quinte) è stata premiata con una targa ricordo.
Fantastica-mente
6 novembre 2016
La fantasia sarà la protagonista della settimana: le lettura verranno fatte aprendo le porte delle classi di tutta la scuola e mettendo in scena le avventure di Matilde.
Da Ariosto a Harry Potter: gran bontà dei cavalieri antiqui
2 novembre 2016
Il cavaliere Orlando nel labirinto rosso della cultura sfida a colpi di versi Harry Potter, un duello dapprima mattutino nei corridoi della scuola coinvolgendo tutte le classi e poi trasformandosi in un reading serale con lettori d'eccezione nel cortile del liceo a ridosso della biblioteca scolastica rimessa in ordine da alunni e docenti.
Fiabe in un soffio
27 ottobre 2016
Gli alunni della Secondaria di 1° grado incontreranno i compagni più piccoli per leggere loro fiabe create e illustrate ispirandosi a sculture di palloncini che, per effetto di un "soffio vivifico", prendono vita e forma, così come accade ai personaggi della "Magica Medicina" di R Dahl, di cui saranno letti alcuni brani.
Il gioco della lettura
4 ottobre 2016
Il" gioco della lettura" intende motivare gli alunni alla lettura, stimolandoli tramite lo spirito competitivo e attività strutturate sotto forma ludica. Il percorso prevede infatti come momento conclusivo una gara fra le classi.
i Mangialibri
26 settembre 2016
Il progetto "i Mangialibri" ha avuto inizio a settembre 2015 dopo che ho proposto alla classe il metodo giapponese della lettura, secondo cui chi avesse letto più libri entro la fine dell'anno avrebbe avuto un premio; io ho scelto un buono spesa da Mister Toys. Le letture avvenivano al pomeriggio sul pavimento dell'aula e abbracciavano svariate tematiche che hanno entusiasmato tutti.
Staffetta del libro
15 giugno 2016
Le insegnanti della scuola primaria hanno aderito a Il Maggio dei Libri con una "staffetta" tra le diverse classi parallele. Inoltre la scrittrice Raffaella Di Vaio è intervenuta nelle classi prime per presentare delle letture animate. Per un progetto di educazione alla cittadinanza si è organizzato un incontro rivolto ai genitori presentando un libro legato al nome della scuola.
Per un’ARCA di libri – Il quiz!
13 maggio 2016
Come avvicinare i bambini alla lettura? Presentazione di libri? Incontro con l'autore? No, noi le abbiamo provate tutte, e a volte sembra quasi impossibile avvicinare questa fascia di età che preferisce la Playstation a un bel libro. Ma tre anni fa l'Associazione ARCA ha trovato il vero modo! Un Quiz su dei libri! La competizione, letteraria, porta tra i bambini il successo dei libri.
Bibliotecarte Zuimama
11 maggio 2016
Le attività dentro il progetto Bibliotecarte si alternano tra lettura e creatività nell'esplorazione continua del nostro essere!
A spasso con Sofia
10 maggio 2016
Sabato 14 e domenica 15 maggio ritorna A spasso con Sofia, un piccolo festival che si svolge a Milano, rivolto ai bambini dai 4 ai 10 anni e alle loro famiglie o accompagnatori.
Tutti diversi ma tutti uguali
7 gennaio 2016
Che bello capire tutti insieme e insieme agli animaletti della storia quanto è bello essere tutti diversi! Non è troppo presto per imparare che le differenze ci rendono tutti più ricchi.
Viaggiando con il libro
13 novembre 2015
Sviluppare il piacere di leggere i romanzi d’avventura. Raccontare il libro e le emozioni che si è vissuto durante la lettura, registrando la propria voce su un dispositivo elettronico. Alla fine dell’anno ogni alunno leggerà ed interpreterà un brano ad Alta Voce del libro preferito.
Libri per FARE e per GIOCARE, in estate
27 luglio 2015
Una veloce ma utile rassegna di libri che suggeriscono giochi o che sono a loro volta un gioco da fare o costruire, ideale per le vacanze estive.
Challenge readers
23 giugno 2015
"Ri-prendi il filo" è l'attività centrale della sfida, che consiste nel proseguire la lettura di una pagina di un libro individuando la “sequenza”, sfogliando rapidamente le pagine per localizzare il passaggio esatto e subentrando alla lettura condotta ad alta voce dal lettore designato.
La staffetta delle staffette
22 giugno 2015
I ragazzi hanno rielaborato l'esperienza di scrittura della staffetta di scrittura creativa, proposta da Bimed in giro per l'Italia, creando un gioco sulle storie con domande e attività pratiche da proporre alle classi ospiti a scuola, nelle giornate del gemellaggio, ai bambini della primaria all'open day, e ai ragazzi di prima. Il gioco è stato adottato da Bimed e gira per l'Italia.
“Maratona di lettura” – 2015
12 giugno 2015
Il 15 maggio 2015 si è svolta per le strade di Brescia la "Maratona di lettura". Giovani maratoneti della lettura hanno invaso le vie della città per regalare ai passanti brani enunciati ad alta voce e brani scritti tratti dai loro libri preferiti.
- 1
- 2