*Il testo inserito viene ricercato nel titolo, nella descrizione o nel campo ospiti dell'iniziativa
Poggio Torriana
Emilia Romagna
IL 16/11/2020
IL 17/11/2020
IL 18/11/2020
IL 19/11/2020
IL 20/11/2020
La lettura ad alta voce unisce e stupisce. Proseguiamo questa attività, per noi consueta, parlando di emozioni…
Scuola primaria
7-8 anni
Emozioniamoci, le sei paroline magiche, no no no e poi no, i colori delle emozioni, sei folletti nel mio cuore
Cotronei
Calabria
IL 21/11/2020
Il nostro progetto prevede la lettura di passi antologici e poesie, da esporre sottoforma di dialoghi e monologhi. Ogni classe lavorerà nel proprio ambiente (per rispettare tutte le regole imposte dal covid), cercando di gestire autonomamente l'argomento assegnato. Si affronteranno temi quali l'inclusione, il bullismo/cyberbullismo, la gentilezza cortese vs arroganza attuale, l'accoglienza. Tutte le attività saranno registrate e pubblicate in diretta facebook e instagram attraverso un video-party, che potremmo intitolare 'Book-party'.
Scuola secondaria di secondo grado
14-15 anni15-16 anni16-17 anni17-18 anni18-19 anni
https://www.facebook.com/IIS-M...
Wonder (R.J.Palacio) Il treno dei bambini (V.Arnone) Passi scelti di poesie che hanno come argomento l'amore cortese Testo teatrale "Avrei soltanto voluto" Gli altri da definire.
Macerata Campania
Campania
Momento di lettura condivisa sul tema della gentilezza
Scuola secondaria di primo grado
12-13 anni
www.icmaceratacampania.edu.it
in fase di selezione
Roma
Lazio
'La gentilezza è l'arma dei forti, non dei deboli! Noi ci crediamo... e voi?' A partire dalla lettura ad alta voce di alcuni brani di 'Della gentilezza e del coraggio' di Gianrico Carofiglio, gli studenti della classe 3B esploreranno la parola 'gentilezza' (brainstorming), condividendo poi su padlet le loro riflessioni attraverso brevi post. Il link al padlet sarà inserito nella pagina del Bibliopoint Nomentano all'interno del sito del Liceo (il sito è in fase di riorganizzazione/aggiornamento, ma dovrebbe essere pronto per novembre). Classe 3B - Liceo Nomentano - Roma
16-17 anni17-18 anni
liceonomentano.edu.it
Gianrico Carofiglio, "Della gentilezza e del coraggio", Feltrinelli, 2020
Bienne
Stato estero
Come si può affrontare la vita nei momenti in cui essa ti mette alla prova? Giovanni Boccaccio ce lo insegna : attraverso l'ironia, la generosità e la gentilezza. Leggeremo alcune Novelle dell'autore che meglio esprimono questa attitudine verso la vita e poi proveremo a scrivere dei brevi aneddoti che descrivono come ai giorni nostri questi valori possano aiutarci ad affrontare i momenti difficili che viviamo.
Scuola italiana all'estero
11-12 anni12-13 anni13-14 anni14-15 anni
Giovanni Boccaccio in Decamerone