*Il testo inserito viene ricercato nel titolo, nella descrizione o nel campo ospiti dell'iniziativa
Cerea
Veneto
IL 16/11/2020
IL 17/11/2020
IL 18/11/2020
IL 19/11/2020
L'istituto Comprensivo Flli Sommariva partecipa a 'Libriamoci' con con un programma ricco di interventi di autori e lettori, organizzato dall'Associazione La Tela di Leo: la manifestazione coinvolge i plessi delle tre scuole dell'infanzia di Cerea: San Vito, Villaggio Trieste, Cherubine. L'obiettivo cardine è sviluppare e sostenere l’abitudine e il piacere di leggere, rafforzando anche sensibilità sociali e culturali. In particolare, attraverso la lettura ad alta voce e la narrazione di Albi illustrati, si snoderà la tematica sull'ambiente e sulla natura declinata in tutte le sue forme. Proseguimento del progetto: il lavoro sulla lettura prosegue nel corso dell’anno con attività che si svolgono in collaborazione con la Biblioteca Comunale e prevede la partecipazione e il coinvolgimento dei genitori in maniera attiva e creativa.
Associazione / Cooperativa
3-4 anni4-5 anni5-6 anni
https://www.icsommariva.edu.it...
-Nel mio giardino ....il mondo -Filastrocche per sognare -La grande quercia -Un giardino straordinario -Come un albero -Respira piccolo albero, respira -Storia corta di una goccia -Il mio amico albero -La terra vista da qui -L'estate delle cicale -Il giardino dei sogni -Il giardino curioso -Passi da gigante -La buca -Ti cerco ti trovo -Noi -Il pettirosso -Fuori -I colori della pioggia -Il faggio che voleva fare il girotondo -Chiedimi cosa mi piace -Dieci gocce di pioggia -Come in un giardino
Alba Adriatica
Abruzzo
Percorsi di letture animate in classe legati alle tematiche di educazione civica, in particolare identità personale,diversità, sostenibilità ambientale. Per l'infanzia e le prime classi di scuola Primaria attraverso gli albi illustrati . Per le altre classi di Primaria e per la Secondaria su testi scelti dai docenti o proposti dagli alunni.
Istituto Comprensivo (infanzia + primaria + secondaria di primo grado)
3-4 anni4-5 anni5-6 anni6-7 anni7-8 anni8-9 anni9-10 anni10-11 anni11-12 anni12-13 anni
www.icalbaadriatica.edu.it
La Storia Infinita La Gabbianella e il gatto L'ultimo lupo il bambino con il pigiama a righe testi APE dario Momo Gli sporcelli
Napoli
Campania
IL 20/11/2020
Lettura per resistere, lettura per esistere, in questo caso anche per esistere come gruppo classe, lettura come un filo che ci lega indissolubilmente, gli uni agli altri. Sono proprio le pagine di un libro e la lettura a voce alta quest’anno a tenerci più uniti a farci sentire come i componenti di una “squadra”. La classe quest’anno è stata divisa in due sottogruppi che interagiscono a distanza, qualcosa sembra essersi rotto, qualcosa ci manca sempre degli altri che ora sono a casa… Libriamoci è una delle soluzioni per tenerci uniti, letture ad alta voce, da voci vicine e lontane nello spazio, ma un coro di voci che legge insieme e che si emoziona insieme. Contagiati dalle storie – La lettura come contenitore di appassionanti storie a cui ispirarsi e da cui imparare: Il testo scelto per la classe seconda R è “La città dei ladri” di D. B. Un testo che ti prende, un romanzo che ti emoziona, un libro sull’amicizia, un esempio di chi resiste, …e che rende la lettura qualcosa di estremamente contagioso…
Scuola secondaria di secondo grado
15-16 anni
La città dei ladri di D. Benioff
Floridia
Sicilia
IL 21/11/2020
L'essenziale tra le pagine In occasione della settima edizione di Libriamoci si svolgerà una staffetta di lettura intorno al tema d' istituto ' L' essenziale'. Partiranno le classi prime con il filone tematico ' contagiati dalla gentilezza' , leggendo passi scelti da ' Il Piccolo Principe' di Antoine de Saint-Exupéry e 'Storia di una Gabbianella e del Gatto che le insegnò a volare' di Lúis Sepulveda. Il testimone passerà agli alunni delle classi seconde che, 'contagiati dalle idee', approfondiranno le figure di donne note per le loro battaglie. Il testo di partenza è 'Storia di Malala' di V. Mazza che servirà da spunto per altre scelte di lettura da parte degli alunni. L' ultimo step sarà dedicato al filone 'contagiati dalle storie' e i ragazzi di terza scopriranno alcuni personaggi le cui vicende si imperniano sul rispetto dei Diritti Umani. Anche in questo caso sono stati individuati due romanzi di riferimento dello stesso scrittore: 'Nel mare ci sono i coccodrilli' e il seguito 'Storia di un figlio', entrambi di F. Geda.
10-11 anni12-13 anni
www.istitutodeamicisfloridia.i...
Il Piccolo Principe , A. Saint-Exupėry Storia di una Gabbianella e di un Gatto che le insegnò a volare, L. Sepulveda Storia di Malala, V. Mazza Nel mare ci sono i coccodrilli, F. Geda Storia di un figlio, F.Geda
Bari
Puglia
Libere letture nelle scuole dell'ICS in presenza ma anche online Notte bianca virtuale Visita a siti archeologici per conoscere i personaggi, le storie e le leggende che hanno caratterizzato quei luoghi Ti voglio contagiare con questa lettura!!! Positivi alla lettura...per sempre!
Scuola primaria
6-7 anni7-8 anni8-9 anni9-10 anni10-11 anni
www.umbertoibari.edu.it
LA TORRE DEL MONACO STORIA DELLA PUGLIA BONA SFORZA IL PICCOLO PRINCIPE IL GRUFFALO' LE LAME DI BARI PIU' UNICI CHE RARI PICCOLI SCIENZIATI: ESPERIMENTI IL TEATRO E LE SUE STORIE IL PRINCIPE DELLE MURGE