Scorribande letterarie
Secondarie di primo grado,Libriamoci 2017
17 novembre 2017
Il progetto prevede la partecipazione volontaria di studenti e insegnanti. L'attività è di breve durata (massimo 30 minuti), è assolutamente a sorpresa (si entra in classe e si legge un libro), è animata (un lettore, dei personaggi).
Messaggi d’amore per la natura e gli alberi
Secondarie di primo grado,Libriamoci 2017
19 ottobre 2017
L'albero rappresenta fin dai tempi più antichi, il simbolo e l'espressione della vita, dell'equilibrio e della saggezza. Ogni albero racchiude un mistero, una memoria del passato. E offre ispirazione e creatività a quanti sappiano guardarlo con occhio giovane, libero e aperto.
“Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole” – Le date della quarta edizione
6 settembre 2017
Dal 23 al 28 ottobre 2017 torna nelle scuole di ogni ordine e grado l’iniziativa promossa dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) attraverso la Direzione Generale per lo Studente e dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (MiBACT), con il Centro per il libro e la lettura.
Il signor modem e la scatola magica
28 settembre 2015
I Comitati genitori di Corsico presentano una speciale favola, scritta da un genitore e vincitrice di un concorso indetto dall'Università Cattolica di Milano, per riflettere sull'uso consapevole del web e di internet. Una copia della favola, illustrata dai bambini di Corsico, sarà donata ai bambini e alle bambine di tutte le scuole primarie di Corsico, offerta dai CC. GG. per Libriamoci 2017.
Cura… la lettura – IV Edizione
27 settembre 2015
Il progetto si prefigge di promuovere la lettura ad alta voce e di stimolare i partecipanti (allievi, anziani e disabili) a praticarla affinché si possa trarre da essa notevoli benefici.