Venerdì 23 ottobre torna Un Libro Lungo Un Giorno
19 ottobre 2020
Venerdì 23 ottobre torna Un Libro Lungo Un Giorno, giornata regionale della lettura organizzata dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, con un'edizione dedicata al centenario di Gianni Rodari: 100 cortili per Rodari.
“Di-segni e di parole”: dal 19 al 23 ottobre una iniziativa del Centro per il libro e la lettura e dell’Università di Padova in occasione della XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo
15 ottobre 2020
Dal 19 al 23 ottobre, in occasione della XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, 5 illustratori italiani di fama internazionale interpretano per immagini cinque parole chiave della nostra cultura.
Dal 21 al 29 novembre torna l’iniziativa dell’AIE #ioleggoperché
13 ottobre 2020
Dal 21 al 29 novembre torna #ioleggoperché, iniziativa dell'Associazione Italiana Editori che mira a formare nuovi lettori creando e potenziando le biblioteche scolastiche.
È aperta la banca dati di “Libriamoci”!
13 ottobre 2020
Dal 12 ottobre è aperta la banca dati sul nostro sito per inserire le attività che prevedete di realizzare dal 16 al 21 novembre in occasione di "Libriamoci 2020".
INSIEME. Lettori Autori Editori – La grande festa del libro del 2020
30 settembre 2020
Il Centro per il libro e la lettura apre il ricco programma del Festival "Insieme – lettori, autori, editori", in programma dal 1° al 4 ottobre al Parco Archeologico del Colosseo e all’Auditorium Parco della Musica di Roma.
Premio “Scriviamoci” 2020: i vincitori della sesta edizione
11 settembre 2020
Annunciati i tre vincitori dell'edizione 2020 del premio "Scriviamoci". Riceveranno in premio un kit di libri messi a disposizione dal gruppo GEMS, e il primo classificato parteciperà a uno stage presso Bottega Finzioni di Bologna. I racconti dei vincitori assieme a una selezione di finalisti potranno essere oggetto di una pubblicazione. La premiazione si terrà nel corso della prossima edizione del Salone del libro di Torino, il cui programma è in corso di definizione.
Oltre – Il Maggio dei Libri prosegue fino al 31 ottobre
22 luglio 2020
Oltre - Il Maggio dei Libri: la campagna prosegue sui social con le nuove rubriche estive "Correnti di lettura" e "rEstate con noi".
Mare di Libri… In onda! (12/14 giugno)
8 giugno 2020
Mare di Libri è il festival dei ragazzi che leggono. Il 12, 13 e 14 giugno 2020 il festival si reinventa in streaming. Esplorate il programma degli eventi… Quest’anno, nessun confine geografico potrà impedirvi di partecipare!
Il Maggio dei Libri va Oltre: la decima edizione prosegue fino al 31 ottobre
4 giugno 2020
Il Maggio dei Libri va Oltre: con più di 14 mila attività già registrate e 3 milioni 900 mila partecipanti, la decima edizione prosegue fino al 31 ottobre.
I finalisti del premio Andersen 2020
19 maggio 2020
I finalisti della 39esima edizione del Premio Andersen-Il mondo dell’infanzia – scelti dalla giuria e dalla redazione della rivista Andersen dopo un anno di lettura e confronto quotidiano – sono stati annunciati lunedì 18 maggio. Scopriamoli insieme!
Il Maggio dei Libri prosegue con presentazioni social, giochi e testimonianze di buone pratiche
13 maggio 2020
Giunta già al record di 10mila attività realizzate finora, in Italia come in alcuni Istituti Italiani di Cultura e scuole italiane all’estero, la decima edizione de IlMaggioDeiLibri prosegue all’insegna di una vicinanza digitale animata dalla passione per i l#ibri e la #lettura.
Al via il 23 aprile la decima edizione de Il Maggio dei Libri
22 aprile 2020
Al via domani la decima edizione de Il Maggio dei Libri: creatività digitale e appuntamenti online, a cominciare dalla maratona letteraria in streaming e dalla rubrica social #inLibreria, dedicata a editori e librai. E il viaggio prosegue fino al 31 ottobre.
#iorestoacasa, ma soprattutto… #ioleggoacasa!
12 marzo 2020
La campagna de “Il Maggio dei Libri” 2020 che invita a trascorrere le ore in casa leggendo.
Nelle scuole della Toscana si comincia a “Leggere forte”. Il 7 aprile l’evento a Firenze
11 febbraio 2020
Un progetto della Regione Toscana che ha lo scopo di favorire il successo dei percorsi scolastici e di vita dei bambini e dei ragazzi tramite gli effetti della lettura ad alta voce. L'iniziativa è realizzata in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Regionale della Toscana, l'Indire (l'Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa) e il Centro per il libro e la lettura.
SeLF: incontro su Don Peppe Diana
11 febbraio 2020
Si parlerà di Don Peppe Diana, il sacerdote ucciso nella chiesa di S. Nicola di Bari a Casal di Principe (Ce), nel secondo “incontro con l’autore” del Secondigliano Libro Festival, in programma il 13 febbraio alle ore 10,00 nel teatro della parrocchia dei Sacri Cuori al Corso Italia.
Concorso booktrailer “Ciak, si legge!” – Festival Mare di Libri 2020 (Rimini)
6 febbraio 2020
Mare di Libri presenta la decima edizione del concorso "Ciak, si legge!": il primo concorso di BookTrailer dedicato ai ragazzi di età compresa tra gli 11 e i 18 anni che frequentano le scuole medie o superiori. Alcune importanti case editrici italiane metteranno a disposizione dei ragazzi 5 romanzi inediti dei quali dovrà essere realizzata una presentazione video della durata massima di 3 minuti.