L’Edizione Critica di “Le avventure di Pinocchio” – Dono del Presidente della Fondazione Nazionale Carlo Collodi
Libera lettura,Libriamoci 2020,
19 ottobre 2020
L'Edizione Critica di "Le avventure di Pinocchio" disponibile sul sito grazie alla gentile concessione di Pier Francesco Bernacchi, Presidente della Fondazione Nazionale Carlo Collodi.
“Contagiati dalla poesia e dalle rime” – Le bibliografie di Libriamoci 2020
Libera lettura,Libriamoci 2020
16 ottobre 2020
Il Centro per il Libro e la Lettura propone tre filoni tematici, più una sezione dedicata alla poesia, ai quali ispirarsi per i contenuti delle proprie iniziative durante la campagna "Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole" 2020: "Contagiati dalla poesia e dalle rime" è una sezione speciale dedicata alla poesia.
“Contagiati dalla gentilezza” – Le bibliografie di Libriamoci 2020
Libera lettura,Libriamoci 2020
16 ottobre 2020
Il Centro per il Libro e la Lettura propone tre filoni tematici, più una sezione dedicata alla poesia, ai quali ispirarsi per i contenuti delle proprie iniziative durante la campagna "Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole" 2020: "Contagiati dalla gentilezza" è il terzo.
“Contagiati dalle idee” – Le bibliografie di Libriamoci 2020
Libera lettura,Libriamoci 2020
16 ottobre 2020
Il Centro per il Libro e la Lettura propone tre filoni tematici, più una sezione dedicata alla poesia, ai quali ispirarsi per i contenuti delle proprie iniziative durante la campagna "Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole" 2020: "Contagiati dalle idee" è il secondo dei tre.
“Contagiati dalle storie” – Le bibliografie di Libriamoci 2020
Libera lettura,Libriamoci 2020
16 ottobre 2020
Il Centro per il Libro e la Lettura propone tre filoni tematici, più una sezione dedicata alla poesia, ai quali ispirarsi per i contenuti delle proprie iniziative durante la campagna "Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole" 2020: "Contagiati dalle storie" è il primo dei tre.
Premio Andersen 2020 – I vincitori
22 giugno 2020
Ecco tutti i vincitori della 39esima edizione del Premio Andersen-Il mondo dell’infanzia – scelti dalla giuria e dalla redazione della rivista Andersen dopo un anno di lettura e confronto quotidiano – che sono stati annunciati venerdì 19 giugno in una diretta Facebook e YouTube.
I magnifici sette. Consigli di lettura per l’estate
17 giugno 2020
La redazione di Libriamoci a scuola vi propone una selezione di titoli recenti (romanzi, albi illustrati, fumetti), divisi per fasce d'età (dalla scuola dell'infanzia alla secondaria di secondo grado) e contestualizzati da alcune parole chiave, per arricchire l'estate 2020.
Nuove frequenze. Leggere giovani – Un festival letterario virtuale per adolescenti (e non solo)
28 aprile 2020
Da un festival che non si è potuto fare, un progetto digitale per lettrici e lettori adolescenti: video animati dedicati ai libri, interviste agli autori (Frances Hardinge, David Almond, Néjib e Marino Neri), e una piccola libreria di risorse per la promozione della lettura che rimarrà a disposizione di chiunque.
Scelte di classe. Il cinema a scuola
20 aprile 2020
L’iniziativa prende il via nelle scuole proprio per stare accanto ai docenti, offrendo sia un corso di formazione di 18 ore rivolto ai docenti che la possibilità di accedere a una library più ampia che assieme a quella di Scelte di classe formerà un unico ecosistema, ampliando la proposta con nuovi titoli, percorsi e spunti di visione suggeriti da critici e formatori.
Scelte di classe. Leggere in circolo – Online il catalogo 2020
23 marzo 2020
Romanzi, fumetti, albi illustrati: tutto il meglio della letteratura per bambini e ragazzi nel Catalogo Scelte di Classe. Leggere in Circolo 2020 disponibile online da oggi. Con questo nuovo volume il catalogo Scelte di Classe esce direttamente in Rete. Un’opportunità mai così preziosa come in questo momento segnato dall’emergenza sanitaria legata al Covid-19.
L’estate in cui tutto cambiò (bibliografia per le scuole primarie)
23 gennaio 2020
La bibliografia che leggerete è il frutto di un esperimento di studio laboratoriale stupefacente. Più di cinquanta tra insegnati e bibliotecarie provenienti da tutta la Sardegna (trenta scuole e biblioteche) hanno lavorato assieme per creare uno strumento che potesse essere di supporto a chi come loro si dedica all’attività di promuovere la lettura e selezionare i migliori libri per le bambine e i bambini con cui quotidianamente si confrontano.
100 Rodari
19 novembre 2019
Una volontaria dell'associazione Ernesto ha svolto delle letture condivise tratte dai testi di Gianni Rodari. Inoltre nelle scuole aderenti è stata allestita una piccola mostra con le poesie/filastrocche dell'autore.
Tana… Libera Libro
18 novembre 2019
Attraverso un percorso di letture a cadenza mensile svolgeremo laboratori di lettura dove promuovere e sensibilizzare la comunità del territorio a una maggiore attenzione verso l'ambiente. Il percorso è iniziato il 16 novembre, e si concluderà a maggio proprio con la campagna nazionale de Il Maggio dei Libri.
Promozione della lettura, chi la fa? – Intervista a Roberta Favia (Teste Fiorite)
15 novembre 2019
Si arricchisce ancora il ciclo di interviste a chi si occupa in prima persona di promozione della lettura: librai, bibliotecari, blogger, esperti di illustrazione e letteratura per ragazzi e per l'infanzia. L'appuntamento di oggi è con Roberta Favia (Teste Fiorite).