Premio Orbil 2021: i libri vincitori della X edizione
21 febbraio 2021
I titoli che hanno vinto il premio Orbil 2021.
“Contagiati dalla poesia e dalle rime” – Le bibliografie di Libriamoci 2020
Libera lettura,Libriamoci 2020
16 ottobre 2020
Il Centro per il Libro e la Lettura propone tre filoni tematici, più una sezione dedicata alla poesia, ai quali ispirarsi per i contenuti delle proprie iniziative durante la campagna "Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole" 2020: "Contagiati dalla poesia e dalle rime" è una sezione speciale dedicata alla poesia.
“Contagiati dalla gentilezza” – Le bibliografie di Libriamoci 2020
Libera lettura,Libriamoci 2020
16 ottobre 2020
Il Centro per il Libro e la Lettura propone tre filoni tematici, più una sezione dedicata alla poesia, ai quali ispirarsi per i contenuti delle proprie iniziative durante la campagna "Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole" 2020: "Contagiati dalla gentilezza" è il terzo.
“Contagiati dalle idee” – Le bibliografie di Libriamoci 2020
Libera lettura,Libriamoci 2020
16 ottobre 2020
Il Centro per il Libro e la Lettura propone tre filoni tematici, più una sezione dedicata alla poesia, ai quali ispirarsi per i contenuti delle proprie iniziative durante la campagna "Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole" 2020: "Contagiati dalle idee" è il secondo dei tre.
“Contagiati dalle storie” – Le bibliografie di Libriamoci 2020
Libera lettura,Libriamoci 2020
16 ottobre 2020
Il Centro per il Libro e la Lettura propone tre filoni tematici, più una sezione dedicata alla poesia, ai quali ispirarsi per i contenuti delle proprie iniziative durante la campagna "Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole" 2020: "Contagiati dalle storie" è il primo dei tre.
Premio Andersen 2020 – I vincitori
22 giugno 2020
Ecco tutti i vincitori della 39esima edizione del Premio Andersen-Il mondo dell’infanzia – scelti dalla giuria e dalla redazione della rivista Andersen dopo un anno di lettura e confronto quotidiano – che sono stati annunciati venerdì 19 giugno in una diretta Facebook e YouTube.
I magnifici sette. Consigli di lettura per l’estate
17 giugno 2020
La redazione di Libriamoci a scuola vi propone una selezione di titoli recenti (romanzi, albi illustrati, fumetti), divisi per fasce d'età (dalla scuola dell'infanzia alla secondaria di secondo grado) e contestualizzati da alcune parole chiave, per arricchire l'estate 2020.
I finalisti del premio Andersen 2020
19 maggio 2020
I finalisti della 39esima edizione del Premio Andersen-Il mondo dell’infanzia – scelti dalla giuria e dalla redazione della rivista Andersen dopo un anno di lettura e confronto quotidiano – sono stati annunciati lunedì 18 maggio. Scopriamoli insieme!
Scelte di classe. Leggere in circolo – Online il catalogo 2020
23 marzo 2020
Romanzi, fumetti, albi illustrati: tutto il meglio della letteratura per bambini e ragazzi nel Catalogo Scelte di Classe. Leggere in Circolo 2020 disponibile online da oggi. Con questo nuovo volume il catalogo Scelte di Classe esce direttamente in Rete. Un’opportunità mai così preziosa come in questo momento segnato dall’emergenza sanitaria legata al Covid-19.
L’estate in cui tutto cambiò (bibliografia per le scuole primarie)
23 gennaio 2020
La bibliografia che leggerete è il frutto di un esperimento di studio laboratoriale stupefacente. Più di cinquanta tra insegnati e bibliotecarie provenienti da tutta la Sardegna (trenta scuole e biblioteche) hanno lavorato assieme per creare uno strumento che potesse essere di supporto a chi come loro si dedica all’attività di promuovere la lettura e selezionare i migliori libri per le bambine e i bambini con cui quotidianamente si confrontano.
“La finestra sul mondo: perché leggere i giornali” – Le bibliografie di Libriamoci 2019
1 ottobre 2019
Il Centro per il Libro e la Lettura propone tre filoni tematici ai quali ispirarsi per i contenuti delle proprie iniziative durante la campagna "Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole" 2019: "La finestra sul mondo: perché leggere i giornali" è il terzo dei tre.
“Noi salveremo il pianeta” – Le bibliografie di Libriamoci 2019
1 ottobre 2019
Il Centro per il Libro e la Lettura propone tre filoni tematici ai quali ispirarsi per i contenuti delle proprie iniziative durante la campagna "Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole" 2019: "Noi salveremo il pianeta" è il secondo dei tre.
“Gianni Rodari: il gioco delle parole, tra suoni e colori” – Le bibliografie di Libriamoci 2019
1 ottobre 2019
Il Centro per il Libro e la Lettura propone tre filoni tematici ai quali ispirarsi per i contenuti delle proprie iniziative durante la campagna "Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole" 2019: "Gianni Rodari: il gioco delle parole, tra suoni e colori" è il primo dei tre.
Lector in Fabula 2019 – Una bibliografia per l’estate
25 giugno 2019
Il gruppo di insegnanti, librai e bibliotecari che si è formato intorno ai corsi "Punti Luce. Libriamoci e Xanadu" di Conversano e Bari ha prodotto un percorso di lettura basato sugli autori e le autrici che saranno presenti all'edizione 2019 del festival "Lector in Fabula" e che faranno degli incontri pubblici, in modo da arrivare preparati agli eventi. Ve li proponiamo, con l'idea che possano essere un approfondimento valido per tutti, anche per coloro che non riuscissero a presenziare al festival.
“Xanadu – Comunità di lettori ostinati” – I vincitori della 15^ Edizione
24 maggio 2019
Giovedì 22 maggio, presso il Teatro Antoniano di Bologna, si è celebrata la festa finale della quindicesima edizione di Xanadu, alla presenza di oltre 500 studenti da tutta Italia e di importanti ospiti quali Frances Hardinge, Marino Neri e Lorenzo Ghetti, e sono state annunciate le classifiche finali delle scuole secondarie di primo e di secondo grado, ottenute grazie ai voti espressi dai partecipanti sul sito del progetto.