Concorso booktrailer “Ciak, si legge!” – Festival Mare di Libri 2020 (Rimini)
6 febbraio 2020
Mare di Libri presenta la decima edizione del concorso "Ciak, si legge!": il primo concorso di BookTrailer dedicato ai ragazzi di età compresa tra gli 11 e i 18 anni che frequentano le scuole medie o superiori. Alcune importanti case editrici italiane metteranno a disposizione dei ragazzi 5 romanzi inediti dei quali dovrà essere realizzata una presentazione video della durata massima di 3 minuti.
Concorso “Bookiamo lo schermo” – Sesta edizione
29 gennaio 2020
Le biblioteche comunali di Allerona, Castel Giorgio e Castel Viscardo organizzano la sesta edizione di "Bookiamo lo schermo", concorso di Booktrailer per ragazzi. Potranno partecipare al concorso i lettori under 16, come classe o gruppo scolastico a classi aperte.
Premio “Scriviamoci” 2020 – Sesta edizione
29 gennaio 2020
“Scriviamoci” nasce nel 2015 come concorso di creazione letteraria, con l’obiettivo di invitare le ragazze e i ragazzi a utilizzare la scrittura come strumento di espressione e di conoscenza di sé e del mondo. Rivolto agli studenti delle scuole secondarie di II grado in Italia e di quelle italiane all’Estero.
“PoetryCard – poesie per immagini” – Il concorso di Leggere:tutti
3 aprile 2019
Il mensile del libro e della lettura Leggere:tutti lancia il contest Poetrycard, poesie per immagini da leggere e da guardare. I partecipanti potranno inviare in formato cartolina (12 x17 o 17 x 12) la loro illustrazione, foto o immagine con un testo poetico originale, senza limiti di creatività ed espressione.
Booktuber Prize – Il nuovo premio del Centro per il Libro e la Lettura
26 febbraio 2019
"Qual è il libro che ha cambiato il tuo modo di pensare, di interpretare la vita o ti ha lasciato un bel ricordo?" Se sei un lettore appassionato tra i 15 e i 25 anni partecipa al Booktuber Prize, il nuovo premio promosso dal Centro per il libro e la lettura.
Premio “Scriviamoci” 2019 – Quinta edizione
30 gennaio 2019
Il concorso di scrittura, giunto quest’anno alla quinta edizione, e rivolto agli studenti degli istituti superiori di secondo grado, ha come tema: "Tolleranza, pluralismo, diversità". Scadenza 19 aprile 2019.
“Scriviamoci di più”, un viaggio meraviglioso
6 novembre 2018
La scrittrice Simona Baldelli, presente al Papareschi di Roma per inaugurare il concorso letterario lo scorso 31 ottobre, taglia i nastri di partenza. Il concorso sarà presentato oggi anche a Telese Terme (Benevento).
Scriviamoci di più, scrittura e inclusione
29 ottobre 2018
Un concorso letterario per creare "compagni di penna" e partecipazione. Sarà presentato il giorno 31 ottobre, alle ore 15.00, presso l'aula magna dell'Istituto Papareschi in via dei Papareschi a Roma, alla presenza della scrittrice Simona Baldelli.
Premio “Il mondo che hai scoperto in un libro” (Il Maggio dei Libri 2018)
26 ottobre 2018
I vincitori, i finalisti, e i menzionati del concorso dedicato alle scuole primarie e secondarie di primo grado. La cerimonia di premiazione si svolgerà nell’ambito della Fiera “Più Libri più Liberi” a Roma il 5 Dicembre 2018, in orario da stabilire.
Concorso “Bookiamo lo schermo” – Quinta edizione
24 ottobre 2018
"Bookiamo lo schermo" è un concorso di booktrailer riservato a ragazze e ragazzi under 16. Raccontare un libro attraverso un video, o un fumetto, o delle foto... E far venire la voglia di leggerlo. Un nuovo modo di leggere e mettersi alla prova con i nuovi media e la tecnologia. Non ci sono vincoli "territoriali" per la partecipazione: il concorso è aperto a ragazzi di ogni regione.
Bookcrossing Massa
28 settembre 2018
Scrittrice di libri per l'infanzia e insegnante di spagnolo ai bambini, effettuo laboratori di lettura e creatività nelle scuole dell'infanzia e nelle scuole primarie. Creando il progetto "Bookcrossing Massa", mi sono data l'obiettivo di avvicinare il più possibile le nuove generazioni alla lettura, proponendo il 1° concorso letterario per le scuole nel 2017, con ottimi risultati.
Parole dietro l’angolo. Dalla lettura alla scrittura, verso il festival della fiaba
15 giugno 2018
È di Montescaglioso, della classe III C della scuola primaria dell'I. C. "Palazzo - Salinari", la fiaba vincitrice del secondo festival di Castro dei Volsci. La fiaba, intitolata "I girasoli incantati" racconta la storia di una principessa che vive sola nel suo castello. I suoi genitori sono morti e lei vive in questo grande castello parlando con i fiori di girasole che adornano le sue terre.
Il piacere di leggere in libertà
21 maggio 2018
Ci siamo soffermati, come da indicazione de "Il Maggio dei Libri", sul tema della libertà. Ecco la libertà di scegliere un luogo diverso dalle aule, per questo abbiamo preferito leggere sotto gli alberi e nel prato verde; libertà di scegliere libri sul fantastico come quelli di Roald Dahl; libertà di scegliere l'animazione come modalità accattivante per promuovere la lettura.
Festival Tuttestorie – Call for proposal (Cagliari)
6 aprile 2018
Il 13° Festival Tuttestorie invita operatori culturali, performer, artisti Under35 a presentare proposte per laboratori e performance rivolti a bambini da 0 a 8 anni e genitori. Il festival si terrà a Cagliari dal 4 all'8 ottobre 2018. I progetti devono essere inviati entro e non oltre il 9 aprile.
Premio Scriviamoci 2018 – “Noi e l’altro”
13 marzo 2018
Il concorso di scrittura, giunto alla quarta edizione, è rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado di tutta Italia e di quelle italiane all’estero. Quest’anno si chiede ai ragazzi di sviluppare il tema “Noi e l’Altro”, a partire da una riflessione sul fenomeno migratorio che in questi anni ha avuto una consistente ricaduta sul discorso pubblico e l’immaginario collettivo.
Concorso booktrailer “Ciak, si legge!” – Festival Mare di Libri 2018 (Rimini)
9 gennaio 2018
Mare di Libri presenta l’ottava edizione del concorso "Ciak, si legge!" 2018: il primo concorso di BookTrailer dedicato ai ragazzi di età compresa tra gli 11 e i 18 anni che frequentano le scuole medie o superiori. Alcune importanti case editrici italiane (Il Castoro, DeAgostini, Einaudi Ragazzi, Mondadori, Rizzoli, Giunti) metteranno a disposizione dei ragazzi sei romanzi inediti dei quali dovrà essere realizzata una presentazione video della durata massima di 3 minuti.
Concorso “Il Bicicletterario – Parole in Bicicletta” – 4^ Edizione
12 dicembre 2017
Il 18 settembre 2017 ha preso il via la quarta edizione de "Il Bicicletterario - Parole in Bicicletta", l'unico Premio letterario al mondo dedicato alla bicicletta in tutti i suoi aspetti, aperto anche a bambini e ragazzi. La formula del Premio resta la stessa, ma ci sono delle belle novità. Scadenza il 18 febbraio 2018.
Concorso “Bookiamo lo schermo” – Quarta edizione
30 novembre 2017
"Bookiamo lo schermo" è un concorso di booktrailer riservato a ragazze e ragazzi under 16. Raccontare un libro attraverso un video, o un fumetto, o delle foto... E far venire la voglia di leggerlo. Un nuovo modo di leggere e mettersi alla prova con i nuovi media e la tecnologia. Non ci sono vincoli "territoriali" per la partecipazione: il concorso è aperto a ragazzi di ogni regione.
I vincitori del premio “Little Free Library”
31 agosto 2017
Annunciati i vincitori del concorso indetto in occasione de Il Maggio dei Libri 2017, e rivolto alle Scuole Primarie e Secondarie di Primo grado. La premiazione si svolgerà nell'ambito della Fiera "Più Libri Più Liberi" a Roma (6/10 dicembre).
Premio Scriviamoci 2017: un podio tutto al femminile
10 luglio 2017
Nella serata conclusiva della LXXI edizione del Premio Strega, il 6 luglio 2017, incoronati anche i tre migliori racconti per l'edizione 2017 del "Premio Scriviamoci": un podio tutto al femminile.