INSIEME. Lettori Autori Editori – La grande festa del libro del 2020
30 settembre 2020
Il Centro per il libro e la lettura apre il ricco programma del Festival "Insieme – lettori, autori, editori", in programma dal 1° al 4 ottobre al Parco Archeologico del Colosseo e all’Auditorium Parco della Musica di Roma.
Mare di Libri… In onda! (12/14 giugno)
8 giugno 2020
Mare di Libri è il festival dei ragazzi che leggono. Il 12, 13 e 14 giugno 2020 il festival si reinventa in streaming. Esplorate il programma degli eventi… Quest’anno, nessun confine geografico potrà impedirvi di partecipare!
Nuove frequenze. Leggere giovani – Un festival letterario virtuale per adolescenti (e non solo)
28 aprile 2020
Da un festival che non si è potuto fare, un progetto digitale per lettrici e lettori adolescenti: video animati dedicati ai libri, interviste agli autori (Frances Hardinge, David Almond, Néjib e Marino Neri), e una piccola libreria di risorse per la promozione della lettura che rimarrà a disposizione di chiunque.
SeLF: incontro su Don Peppe Diana
11 febbraio 2020
Si parlerà di Don Peppe Diana, il sacerdote ucciso nella chiesa di S. Nicola di Bari a Casal di Principe (Ce), nel secondo “incontro con l’autore” del Secondigliano Libro Festival, in programma il 13 febbraio alle ore 10,00 nel teatro della parrocchia dei Sacri Cuori al Corso Italia.
Concorso booktrailer “Ciak, si legge!” – Festival Mare di Libri 2020 (Rimini)
6 febbraio 2020
Mare di Libri presenta la decima edizione del concorso "Ciak, si legge!": il primo concorso di BookTrailer dedicato ai ragazzi di età compresa tra gli 11 e i 18 anni che frequentano le scuole medie o superiori. Alcune importanti case editrici italiane metteranno a disposizione dei ragazzi 5 romanzi inediti dei quali dovrà essere realizzata una presentazione video della durata massima di 3 minuti.
SeLF. Secondigliano Libro Festival – Settima edizione 2019/20
25 ottobre 2019
L'Associazione SeLF, SecondiglianoLibroFestival, promuove per il settimo anno un'iniziativa per incentivare il livello di lettura fra i giovani della periferia nord di Napoli. L'associazione distribuisce un congruo numero di copie di tre testi di autori ed editori locali; i libri vengono discussi con il docente di lettere e poi con gli autori. Alla fine votano e assegnano il premio "Sgarrupato".
Lector in Fabula 2019 – Una bibliografia per l’estate
25 giugno 2019
Il gruppo di insegnanti, librai e bibliotecari che si è formato intorno ai corsi "Punti Luce. Libriamoci e Xanadu" di Conversano e Bari ha prodotto un percorso di lettura basato sugli autori e le autrici che saranno presenti all'edizione 2019 del festival "Lector in Fabula" e che faranno degli incontri pubblici, in modo da arrivare preparati agli eventi. Ve li proponiamo, con l'idea che possano essere un approfondimento valido per tutti, anche per coloro che non riuscissero a presenziare al festival.
L’isolachenonc’è (Milano, 7/9 giugno)
30 maggio 2019
L’isolachenonc’è, festa di letture e creatività per bambine e bambini è un percorso di gioco e scoperta sui temi della comunità e dell’amicizia rivolto a bambine e bambini dai 3 agli 11 anni e alle loro famiglie. Tre giornate di letture e creatività con spettacoli e laboratori animati da autori, illustratori, formatori e artisti che mettono in scena storie fantastiche. Il 7, 8, 9 giugno negli spazi di Fondazione Feltrinelli e in altri luoghi diffusi in città.
Premio Sgarrupato 2019 – Si conclude la 6^ edizione di SeLF
2 maggio 2019
Si concluderà giovedi 23 maggio, con l'assegnazione del "Premio Sgarrupato 2019", la sesta edizione del SeLF - Secondigliano libro festival, promosso dall'omonima associazione di volontariato culturale per incentivare la lettura e affinare i livelli culturali dei giovani studenti della periferia Nord di Napoli.
“Educare alla lettura” – Incontri di formazione per insegnanti, bibliotecari ed educatori al Salone del Libro di Torino (9/13 maggio)
30 aprile 2019
"Educare alla lettura" è il percorso formativo che il Salone del libro rivolge a tutti coloro che sono interessati ad approfondire la propria competenza e conoscenza nell’ambito della letteratura, di quella giovanile in particolare, e della formazione dei lettori.
Zaratan – Una foresta di storie (2/5 maggio, Bassano del Grappa)
24 aprile 2019
In provincia di Vicenza l’esordio del festival itinerante per giovani lettrici e lettori dedicato all’Avventura: nella quattro giorni di eventi gratuiti, alcuni dei più importanti autori e illustratori italiani animeranno i luoghi storici della città con parole e immagini.
MATOTA. Festival della letteratura per bambini e ragazzi – II edizione (Torino, 2/6 maggio)
18 aprile 2019
"Matota" in piemontese significa bambina, un nome femminile per battezzare il festival dedicato alla letteratura per i più giovani, un appuntamento nato per parlare a bambini e ragazzi dei grandi temi sociali attraverso la narrativa.
“Un ponte di storie” – Festival letterario per bambini e ragazzi (Ponte in Valtellina, 10/14 aprile)
10 aprile 2019
Inaugura il 10 aprile 2019 la seconda edizione del festival letterario per bambini e ragazzi "Un ponte di storie". Mostre, incontri, attività con le classi, tutto all'insegna delle emozioni, filo conduttore del festival.
Doppia Festa del Libro e della lettura in Sicilia
8 aprile 2019
Si tengono proprio in questi giorni, e andranno avanti fino a sabato 13 aprile, due feste del libro e della lettura in Sicilia, rispettivamente a Zafferana Etnea ed Enna. Numerosi autori di fama nazionale e internazionale ospiti, tra scrittori e illustratori.
Il Centro per il libro e la lettura a Bologna Children’s Book Fair 2019 (1/4 aprile)
20 marzo 2019
La Children's Book Fair di Bologna si tiene dal 1° al 4 aprile 2019. Il Centro per il Libro e la Lettura sarà protagonista di più eventi, concentrati tutti nella giornata di mercoledì 3 aprile: un corso di formazione per insegnanti e bibliotecari, la presentazione del catalogo "Scelte di classe", e la proclamazione dei vincitori del Premio Strega Ragazze e Ragazzi.
Il 5 e 6 Aprile a “Napoli Città Libro” due incontri a cura del Centro per il libro e la lettura
19 marzo 2019
Il Centro per il libro e la lettura collabora quest’anno alla seconda edizione di Napoli Città Libro e ne sostiene il programma culturale. All’interno del programma della fiera partenopea, il Centro ha anche organizzato direttamente due incontri che coinvolgono il Presidente Romano Montroni e il Direttore Flavia Cristiano.
La Vallata dei Libri Bambini (Vertova e paesi della Val Seriana, 15/31 marzo)
12 marzo 2019
Il Festival di letteratura per ragazzi "La Vallata dei Libri Bambini" si tiene tra il 15 e il 31 marzo a Vertova (Bergamo) e nei paesi della Val Seriana. Il tema dell'edizione 2019 è "LA STORIA È L’AVVENTURA. Omaggio a Mino Milani". Il Festival si articola in due momenti: uno fatto di incontri riservati alle scuole, l’altro aperti al pubblico.
Le attività per bambini del festival “I Boreali” (Milano, 21/24 febbraio)
20 febbraio 2019
I Boreali è il festival italiano dedicato alla cultura nordeuropea, organizzato e ideato da Iperborea, che dal 2015 propone a Milano e in tutta Italia i grandi nomi e le personalità più originali della cultura nordica, dalla letteratura al cinema, dalla musica all’attualità. All'interno del programma anche numerose attività dedicate a bambini e ragazzi, concentrate nei giorni di sabato 23 e domenica 24 febbraio.
Bologna Children’s Book Fair – Dal 1 al 4 aprile 2019
13 febbraio 2019
Un breve excursus sulla prossima edizione, la 56^, della fiera del libro per ragazzi di Bologna, che si terrà dal 1° al 4 aprile 2019: 1400 gli espositori, da oltre 80 Paesi, che si danno appuntamento nei padiglioni di BolognaFiere, la Svizzera paese ospite d'onore.
Il Centro per il Libro e la Lettura a “Più libri più liberi” (Roma, 5/9 dicembre)
27 novembre 2018
Il Centro per il libro e la lettura partecipa per l’ottavo anno consecutivo a Più libri più liberi, la fiera della piccola e media editoria di Roma, dove è presente con un proprio stand (P20) dedicato alla letteratura per ragazze e ragazzi. Organizza inoltre una serie di incontri in fiera che illustrano alcune delle sue attività.