“Un ponte di storie” – Festival letterario per bambini e ragazzi (Ponte in Valtellina, 10/14 aprile)
10 aprile 2019
Inaugura il 10 aprile 2019 la seconda edizione del festival letterario per bambini e ragazzi "Un ponte di storie". Mostre, incontri, attività con le classi, tutto all'insegna delle emozioni, filo conduttore del festival.
Doppia Festa del Libro e della lettura in Sicilia
8 aprile 2019
Si tengono proprio in questi giorni, e andranno avanti fino a sabato 13 aprile, due feste del libro e della lettura in Sicilia, rispettivamente a Zafferana Etnea ed Enna. Numerosi autori di fama nazionale e internazionale ospiti, tra scrittori e illustratori.
Chen Jiang Hong. Il principe delle storie – L’arte di illustrare e raccontare (26/28 novembre)
11 ottobre 2018
Il programma del ciclo di appuntamenti di formazione con Chen Jiang Hong, rivolti agli educatori alla lettura, insegnanti, bibliotecari e appassionati di illustrazione, previsti a novembre in alcune città italiane: Roma, Milano e Torino.
Premio Andersen 2018 – I vincitori
10 maggio 2018
La rivista Andersen annuncia i vincitori della 37^ edizione del Premio Andersen, il più ambito riconoscimento attribuito ai libri per ragazzi, ai loro autori, illustratori ed editori. La cerimonia di premiazione si terrà sabato 26 maggio (ore 15) a Genova nella suggestiva cornice del Munizioniere di Palazzo Ducale.
Impariamo a leggere – Scuola Hamelin (21/23 settembre 2018)
4 maggio 2018
Un corso per imparare a leggere romanzi, albi, fumetti e film. Per capire questi linguaggi dobbiamo aggiornare la nostra cassetta degli attrezzi con lo studio e il dialogo continui. Lo facciamo con una modalità di lavoro intensiva, che supera le classiche tre ore dei corsi di formazione e ci dà il tempo di conoscerci, confrontarci e studiare insieme.
Chen Jiang Hong. Il principe delle storie – L’arte di illustrare e raccontare
26 marzo 2018
Il programma del ciclo di appuntamenti di formazione con Chen Jiang Hong, rivolti agli educatori alla lettura, insegnanti, bibliotecari e appassionati di illustrazione, previsti ad aprile in alcune città italiane: Roma, Milano, Torino, Albinea (RE).
“Impariamo a leggere” – Corso di formazione/Residenza all’Eremo di Ronzano (BO) – 30 settembre/1 ottobre
13 luglio 2017
Una residenza/Corso di formazione per insegnanti, bibliotecari e operatori di promozione della lettura, all'Eremo di Ronzano (Bo) - 30 settembre/1 ottobre 2017, a cura di Hamelin Associazione Culturale.
Sguardi d’infanzia: Illustrazioni in movimento
23 giugno 2017
A Genova la prossima tappa della mostra itinerante, con annesso seminario dedicato a illustratori, bibliotecari e librai (6 luglio).
I tesori della lettura sull’isola – Una pratica di cittadinanza possibile
22 giugno 2017
Elena Zizioli, docente di Letteratura per l'infanzia all'Università degli studi Roma Tre, propone un’analisi accurata dell’esperienza svolta da IBBY Italia (International Board on Books for Young People) a Lampedusa: "Silent Books. From the world to Lampedusa and back".
Illustrazioni in movimento
7 novembre 2016
Concorso aperto a illustratori di qualsiasi nazionalità e senza limiti di età, invitati a reinterpretare un’illustrazione realizzata da Klara Pap per documentare il naturale movimento del bambino.
Esercizi di stile su Cappuccetto Rosso
16 settembre 2016
Come si fa a inventare una storia originale partendo da zero? E in quanti/quali modi è possibile scriverla? Grazie all'aiuto di un incantAutore e di un illustrAutore scopriremo alcuni semplici segreti per imparare a scrivere sempre... Divertendoci!
Residenza di aggiornamento sulla letteratura per ragazzi a Monte Sole
24 maggio 2016
La prima residenza di aggiornamento sulla letteratura per ragazzi e l’albo illustrato, dal 24 al 26 giugno 2016, a Monte Sole (Marzabotto - BO).
“Di qui non si passa!” – Intervista a Isabel Minhos Martins
28 gennaio 2016
Intervista a Isabel Minhos Martins, autrice, insieme a Bernardo Carvalho, di "Di qui non si passa!", edito da Topipittori, ma anche editrice di Planeta Tangerina.
Consigli regalo per la calza della Befana
5 gennaio 2016
Due romanzi, due albi illustrati, due fumetti e due saggi per insegnanti. I consigli di Hamelin per i lettori di Libriamoci a scuola per gli ultimi regali del periodo natalizio (ma validi tutto l'anno).
Dalla narrazione all’illustrazione
29 ottobre 2015
Il progetto annuale che coinvolge tutte le classi parte dal desiderio di introdurre nella scuola un diverso approccio al libro, che non è fatto solo di parole scritte, ma anche di parole illustrate, parole narrate, lontano dalle "regole della scuola", nel tentativo di motivare i ragazzi al piacere della lettura che può diventare viaggio immaginifico verso mondi lontani.
Magnifica dolce crudele
26 agosto 2015
Recensione dell'albo illustrato "Rifugi" di Emmanuelle Houdart, pubblicato da Logos.
Mostra “Il nuovo Pinocchio di Tallone. Un’avventura nell’avventura”
8 giugno 2015
Conferenza stampa e inaugurazione della mostra dedicata alla nuova edizione di un grande classico della letteratura per l'infanzia, a Torino.
I doni della gigantessa – I custodi del creato siamo noi
18 maggio 2015
Mostra internazionale d'illustrazione per l'infanzia al Museo Diocesano di Vicenza fino al 21 giugno, con immagini e parole scelte per piccoli e grandi lettori intorno a un tema grande come il cosmo, importante come ogni sua più piccola creatura.