Oltre – Il Maggio dei Libri prosegue fino al 31 ottobre
22 luglio 2020
Oltre - Il Maggio dei Libri: la campagna prosegue sui social con le nuove rubriche estive "Correnti di lettura" e "rEstate con noi".
Il Maggio dei Libri va Oltre: la decima edizione prosegue fino al 31 ottobre
4 giugno 2020
Il Maggio dei Libri va Oltre: con più di 14 mila attività già registrate e 3 milioni 900 mila partecipanti, la decima edizione prosegue fino al 31 ottobre.
Il Maggio dei Libri prosegue con presentazioni social, giochi e testimonianze di buone pratiche
13 maggio 2020
Giunta già al record di 10mila attività realizzate finora, in Italia come in alcuni Istituti Italiani di Cultura e scuole italiane all’estero, la decima edizione de IlMaggioDeiLibri prosegue all’insegna di una vicinanza digitale animata dalla passione per i l#ibri e la #lettura.
Al via il 23 aprile la decima edizione de Il Maggio dei Libri
22 aprile 2020
Al via domani la decima edizione de Il Maggio dei Libri: creatività digitale e appuntamenti online, a cominciare dalla maratona letteraria in streaming e dalla rubrica social #inLibreria, dedicata a editori e librai. E il viaggio prosegue fino al 31 ottobre.
Oltre 7.000 eventi e 515.000 partecipanti! Un bilancio da record per Il Maggio dei Libri 2019
10 giugno 2019
La nona edizione della campagna nazionale di promozione della lettura si è conclusa il 31 maggio con numeri da record: 4.010 iniziative “ufficiali” registrate nella banca dati della campagna, che hanno coinvolto oltre mezzo milione di persone in librerie, biblioteche, scuole e spazi inediti, a cui si aggiungono quasi altrettanti eventi emersi dal monitoraggio stampa e sul territorio.
SENZA PAROLE immagini che raccontano NEI LIBRI (17/24 maggio 2019, Castelfranco Veneto)
7 maggio 2019
12 Biblioteche insieme - Un Progetto di Educazione alla Lettura del Polo Bibliotecario di Castelfranco Veneto: mostre, tavole rotonde, incontri di formazioni, laboratori, letture animate.
Tutti pronti? Da oggi è Maggio dei Libri!
23 aprile 2019
Tutte le informazioni sulla campagna nazionale di promozione alla lettura che prende il via oggi, 23 aprile, Giornata mondiale del Libro, e prosegue fino a fine maggio.
Il Maggio dei Libri 2019 – Presentazione alla Camera dei Deputati (16 aprile)
15 aprile 2019
La nona edizione de Il Maggio dei Libri sarà presentata martedì 16 aprile, dalle ore 10.00 alle 13.00, presso la Camera dei deputati. L'incontro sarà condotto da Paolo Conti, con gli interventi di Luigi Lo Cascio, Marco Missiroli e Romano Montroni.
Rassegna delle letterature inclusive (2/29 maggio, Lido di Ostia – RM)
4 aprile 2019
La "Rassegna delle letterature inclusive" è un progetto congiunto di Fiaba-So-fando e Sognalibri - Libri e giochi per bambini.
Tutto il ciclo di incontri si svolgerà all'interno dell'incantevole giardino della libreria Sognalibri (in via Isole del Capo Verde 63 - Lido di Ostia - RM), durante il mese di maggio.
Il Maggio dei Libri 2019 – È aperta la banca dati!
19 marzo 2019
Tutte le informazioni sulla campagna 2019 de Il Maggio dei Libri, che avrà luogo in tutta Italia tra il 23 aprile e il 31 maggio.
La Vallata dei Libri Bambini (Vertova e paesi della Val Seriana, 15/31 marzo)
12 marzo 2019
Il Festival di letteratura per ragazzi "La Vallata dei Libri Bambini" si tiene tra il 15 e il 31 marzo a Vertova (Bergamo) e nei paesi della Val Seriana. Il tema dell'edizione 2019 è "LA STORIA È L’AVVENTURA. Omaggio a Mino Milani". Il Festival si articola in due momenti: uno fatto di incontri riservati alle scuole, l’altro aperti al pubblico.
Il Maggio dei Libri 2019 vi aspetta!
1 marzo 2019
Ritorna Il Maggio dei Libri con una nuova edizione! Il viaggio, come sapete, inizia il 23 aprile, Giornata mondiale UNESCO del libro e del diritto d’autore, e si conclude il 31 maggio.
La strada dei libri passa da… (15/17 marzo 2019)
27 febbraio 2019
Crescere con le storie a teatro, al cinema, al museo, nelle case della musica e anche… a casa tua! Dal 15 al 17 marzo 2019 in tutto il Friuli Venezia Giulia. "La strada dei libri passa da…" è la prima rassegna rivolta a bambini e famiglie che per un fine settimana porta i libri e le letture in teatro, al museo, al cinema, nelle case della musica e anche… A casa tua.
Bookcity Milano (15/18 novembre 2018)
13 novembre 2018
Dal 15 al 18 novembre 2018 si terrà la settima edizione di BOOKCITY MILANO, manifestazione dedicata al libro, alla lettura e dislocata in diversi spazi della città metropolitana. Tra i progetti speciali della manifestazione, segnaliamo quelli dedicati al mondo delle scuole e dei ragazzi.
Libriamoci 2018. Tempo di bilanci!
6 novembre 2018
Sono stati 437.000 gli alunni di tutte le età che hanno partecipato alle 3.093 iniziative nelle scuole di tutta Italia, dall’infanzia alle superiori, e nelle scuole italiane all’Estero, al netto delle migliaia di altre organizzate spontaneamente in tutte le regioni e che hanno coinvolto tantissimi studenti, ma non registrate nella banca dati sul sito ufficiale.
Chen Jiang Hong. Il principe delle storie – L’arte di illustrare e raccontare (26/28 novembre)
11 ottobre 2018
Il programma del ciclo di appuntamenti di formazione con Chen Jiang Hong, rivolti agli educatori alla lettura, insegnanti, bibliotecari e appassionati di illustrazione, previsti a novembre in alcune città italiane: Roma, Milano e Torino.
Si è concluso il Maggio dei Libri 2018: 4.228 iniziative in tutta Italia!
11 giugno 2018
Un nuovo record per il Maggio dei Libri, che con l’ottava edizione da poco conclusa ha raggiunto il traguardo delle 4.228 iniziative! Un nuovo record assoluto, come da tradizione per la campagna nazionale di promozione della lettura, che a ogni edizione cresce e coinvolge sempre più persone e territori.
“Il Maggio dei Libri” continua fino al 31 maggio!
28 maggio 2018
Dal 23 aprile, Giornata mondiale UNESCO del libro e del diritto d’autore, fino al 31 maggio, per l’ottavo anno consecutivo, la campagna nazionale torna a conquistare ogni angolo d’Italia (e non solo), per ricordare a tutti e far riscoprire il valore della lettura come strumento di crescita personale, civile e sociale. È possibile aderire al Maggio dei Libri in ogni momento (entro il termine della campagna), con iniziative organizzate tra il 23 aprile e il 31 maggio, da inserire nella banca dati sulla piattaforma dedicata.
Libri nel Giro 2018 – V Edizione – Dal 6 maggio al 16 giugno
9 maggio 2018
L'iniziativa accompagna il Giro d’Italia per il quinto anno consecutivo con l’obiettivo di promuoverne la cultura e la lettura. Il calendario del 2018 si svolge principalmente a Roma (sede dell’arrivo finale del Giro d’Italia il 27 maggio), e comprende per tutto il mese di maggio: pedalate, incontri tra letteratura e sport nelle aule magne dei licei sportivi romani, teatrini di carta dedicati al ciclismo, reading, libri, laboratori, narrazioni performative con teatrino in miniatura.
Il Maggio dei Libri 2018 è in volo…
23 febbraio 2018
Dal 23 aprile, Giornata mondiale UNESCO del libro e del diritto d’autore, Il Maggio dei Libri rinnova il proprio appuntamento con l’obiettivo di sottolineare il valore della lettura quale elemento chiave della crescita personale, culturale e civile, e si concluderà il 31 maggio. Tre i filoni tematici: libertà, patrimonio e lingua. La banca dati aprirà il 19 marzo.